Anche le spose più scettiche finiscono per cedere alle tradizioni del matrimonio
In un giorno così importante come quello del matrimonio, anche la persona meno superstiziosa al mondo, finisce per cedere a dei riti di passaggio, tradizioni o credenze popolari legate alle nozze.
Quali sono le cose da fare e non fare prima del matrimonio? Ecco alcune delle superstizioni più famose legate al matrimonio:
- È universalmente riconosciuto che è consigliato non vedersi il giorno prima delle nozze: gli sposi non possono incontrarsi minimamente o altrimenti finiscono con portarsi sfortuna da soli;
- l’abito della sposa non può essere confezionato da lei stessa;
- gli sposi non possono indossare le fedi prima, nemmeno per provarle, ma soltanto nel momento dello scambio;
- la sposa non può specchiarsi con abito, trucco e parrucco completo, ma deve necessariamente togliere almeno un accessorio, che sia un banale orecchino o anche una scarpa;
- il velo della sposa deve essere regalato da una sposa felice affinché il matrimonio sia anch’esso felice;
- porta sfortuna comprare fedi e anello di fidanzamento nello stesso momento;
- anche i giorni della settimana possono avere un’accezione scaramantica; in effetti vi è un proverbio che dice “di Venere e di Marte non si sposa e non si parte”. Questo vuol dire che non ci si può sposare, secondo la superstizione, né di venerdì né di martedì, in quanto il venerdì è il giorno degli spiriti maligni, mentre il martedì appartiene al Dio Marte, dio della guerra. È piuttosto consigliato il lunedì, giorno dedicato alla Luna, che simboleggia serenità e buona salute per le spose.

Quali sono le cose da fare e non fare prima del matrimonio?
Per quanto riguarda l’outift della sposa ci sono 5 cose che la sposa deve indossare:
- qualcosa di nuovo che simboleggi la nuova vita che sta per cominciare,
- qualcosa di blu, colore della purezza e della serenità,
- qualcosa di vecchio, per far sì che anche un pezzo del passato venga con noi,
- qualcosa di regolato, che rappresenti l’affetto delle persone care,
- qualcosa di prestato.
È buon auspicio che la sposa esca dalla propria casa sempre con il piede destro per primo, inoltre è buon augurio in alcune regioni che il marito regali alla sposa una spiga di grano, simbolo di fertilità.
Superstizioni: cosa non deve andare storto durante il matrimonio?
Non devono cadere le fedi per terra, nel caso in cui cadano devono essere raccolte esclusivamente dal celebrante. Se prese da qualcun altro, la maledizione viene annullata nel momento in cui involontariamente durante le nozze si rompe un bicchiere. Credenza curiosa, non credete?

Quali sono i riti di buon auspicio durante le nozze?
- Il lancio del bouquet deve avvenire con una schiera di donne nubili alle spalle della sposa;
- dopo il taglio della torta gli sposi devono girare tra i tavoli a distribuire i confetti, che devono essere rigorosamente cinque confetti bianchi, cinque come le cinque qualità che non devono mai mancare all’interno di un matrimonio: felicità, salute, ricchezza, longevità e fertilità;
- la sposa, dopo il lancio del bouquet, deve regalare un ramo d’ulivo alla suocera.
Ricordiamo che le superstizioni nascono come forma per combattere l’ignoranza, laddove il nostro potere e la nostra conoscenza non arrivano. Quindi non affannatevi nel rispettare alla lettera tutte queste superstizioni e tradizioni, vedetele in maniera scherzosa e godetevi il giorno del vostro matrimonio al meglio!