Perché scegliere un matrimonio con rito civile in masseria

Sposarsi in chiesa non è il sogno di tutti o semplicemente non è per tutti. Al di là dell’orientamento religioso, ci possono essere diversi validi motivi per scegliere un matrimonio con rito civile.
La cerimonia è molto più intima, a partire dalla possibilità di dire qualcosa di più durante le promesse rispetto a quelle in chiesa, pronunciate dal sacerdote, fino alla scelta dell’officiante: dunque sicuramente meno vincoli.

Come funziona il matrimonio con rito civile

Il rito civile è innanzitutto un matrimonio che viene riconosciuto unicamente dallo Stato e, di conseguenza, la cerimonia si deve svolgere presso una casa comunale, ossia una struttura riconosciuta dalla disponibilità giuridica del Comune, vincolata alla celebrazione di matrimoni da parte dell’Ufficiale di Stato Civile. Questo significa che il Comune non è l’unico luogo dove poter svolgere un matrimonio con rito civile. In alternativa è possibile sposarsi in comune e compiere un rito simbolico ovunque si voglia.

rito civile in masseria

Chi celebra il rito civile?

Il rito civile ha una durata più breve rispetto a quello religioso e può essere celebrato da:

Nel caso in cui si voglia scegliere un parente, dovrà essere un parente non diretto fino al secondo grado. Le persone che discendono l’una dall’altra, come un figlio o una sorella, non possono officiare il matrimonio.

rito civile in masseria

La cerimonia nel dettaglio

Vi sono pochi paletti da rispettare all’interno di questo tipo di matrimonio, che viene suddiviso generalmente in 6 parti:

Matrimonio con rito civile in masseria: perchè sceglierlo?

La scelta di una masseria per un rito civile è sempre più in crescita. Queste location permettono agli sposi di celebrare il rito e festeggiare nello stesso luogo. Inoltre sono sicuramente molto sceniche, in quanto alcune hanno la vista sul mare, altre il giardino dove viene adibita una cerimonia immersa nella natura. Inoltre, se gli sposi scelgono di sposarsi in primavera o in estate, possono celebrare la cerimonia all’aperto, in perfetto stile americano.

masseria santa chiara

Proprio come a Masseria Santa Chiara, in Puglia, una location completamente immersa nel verde, che con uliveti, prato inglese e una scenografica piscina, è ricca di luoghi dove svolgere il matrimonio civile e il banchetto nuziale.

Per le fotografie si ringrazia Emotions In Puglia e Claudia Peluso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *